Novità del settore

Casa / Notizia / Novità del settore / Qual è il principio del guasto da surriscaldamento del diodo a recupero rapido

Qual è il principio del guasto da surriscaldamento del diodo a recupero rapido

Rivedendo l'ultimo numero, ho introdotto in dettaglio i 9 tipi di condensatori comunemente utilizzati nei nostri componenti elettronici, le caratteristiche dei materiali dei condensatori devono essere introdotte e analizzate in dettaglio, oggi perché Z vicino alle imprese domestiche di nitruro di silicio ha anche inaugurato una nuova ondata di boom finanziario, l'industria dei semiconduttori è spesso una grande azione, quindi parleremo del diodo a recupero rapido dei semiconduttori, da cosa è causato il guasto per surriscaldamento. Il guasto termico si riferisce al lavoro del diodo a recupero rapido causato dall'aumento del consumo energetico, superiore alla temperatura di giunzione Tjm consentita dal dispositivo, con conseguente guasto termico del dispositivo.

La rottura termica è correlata alla temperatura operativa del dispositivo e la temperatura intrinseca Tinta viene generalmente utilizzata per prevedere il meccanismo di danneggiamento del dispositivo all'aumentare della temperatura. Quando la temperatura aumenta, la concentrazione del portatore ni (T) è uguale alla temperatura della concentrazione di drogaggio del substrato ND. All’aumentare della temperatura, la concentrazione del portatore aumenta in modo esponenziale. la tinta è correlata alla concentrazione di drogaggio e la tinta è molto più bassa per i comuni dispositivi ad alta tensione rispetto ai dispositivi a bassa tensione. Il dispositivo Tjm è generalmente molto più piccolo di Tint a causa dei materiali, dei processi e di altri fattori. Poiché il dispositivo reale non funziona in equilibrio termico, è anche necessario considerare come funziona il dispositivo in relazione alla temperatura. Ad esempio, nell'inverter, il consumo di energia generato dalla conduzione di corrente, lo stato di interruzione è causato dalla corrente di dispersione e il consumo di energia generato da un'elevata tensione inversa durante il processo di recupero inverso aumentano la temperatura operativa del dispositivo e causano una tensione diretta feedback tra temperatura e corrente e Z alla fine si verifica una rottura termica. Pertanto, il guasto termico si verifica quando la densità di potenza generata termicamente è maggiore della densità di potenza dissipata determinata dal sistema di confezionamento del dispositivo. Per evitare guasti termici del dispositivo, la sua temperatura operativa è generalmente mantenuta al di sotto di Tjm.

Se il dispositivo inizia a sciogliersi localmente, significa che il diodo a recupero rapido ha subito un guasto termico. Se la temperatura locale è troppo elevata e si verifica nell'area tratteggiata, causerà anche crepe nel nucleo. Quando la frequenza operativa del diodo a recupero rapido è elevata, la transizione ad alta frequenza tra lo stato di interruzione e lo stato di passaggio genererà una grande quantità di consumo energetico, la forma di guasto per surriscaldamento del dispositivo può variare. Tuttavia, con l'aumento della temperatura, la capacità di blocco comincia a diminuire e quasi tutti i terminali planari verranno rotti ai bordi. Pertanto il punto danneggiato si trova solitamente sul bordo del dispositivo, o almeno sul bordo.

Contattaci

*Rispettiamo la tua riservatezza e tutte le informazioni sono protette.